La struttura, nasce da una recente e accurata ristrutturazione di una antica casa familiare, sia dalla qualità dei materiali impiegati, sia dal tipo di arredamento utilizzati, arredamenti artiginali costruiti da vecchi artigiani locali, adesso ristrutturati e rivisitati in chiave moderna, situata nel centro storico della bellissima cittadina di Castellammare del Golfo; a pochi metri dal MARE ed a pochi Km da: Segesta, Scopello, Riserva Naturale dello Zingaro, Erice, aeroporto di Trapani V. Florio, Marsala, Mothia e Palermo.
Il tutto nella splendida cornice di questo borgo marinaro che con il suo clima caldo, il suo mare cristallino e la bellezza della sua costa e delle sue spiagge è la location ideale per trascorrere le proprie vacanze.
Le camere, confortevoli, spaziose e arredate con gusto ed eleganza, sono dotate di tutti i comfort: TV color, Minibar, aria condizionata, asciugacapelli, set-cortesia, tutte con bagno e balcone privato. All'ultimo piano troverete un'ampia terrazza da cui potrete godere una splendida vista del golfo.
20-ago-2020
La nostra casa, B&B Nonna Giò offre uno spaccato di vita siciliana fatto di cose semplici e vissute, cultura e tradizioni.
L'amore per gli antichi valori, la volontà di far conoscere il nostro paese e la passione per l'accoglienza, sono stati gli stimoli che ci hanno dato l'idea di ristrutturare il fabbricato per accogliere gli ospiti.
Lascio a voi il piacere di essere accolti nella nostra famiglia, con l'augurio di un ARRIVEDERCI, a presto.
La struttura, recentemente ristrutturata, è situata nel centro storico della bellissima cittadina di Castellammare del Golfo; a pochi metri dal MARE ed a pochi Km da: Segesta, Scopello, Riserva Naturale dello Zingaro, Erice, aeroporto di Trapani "V. Florio" e Palermo-Punta Raisi "Falcone Borsellino". Posizione molto strategica per raggiungere le varie ed incontaminate mete storico-monumentali quali la Provincia di Trapani offre.
Castellammare del Golfo, incastonata in un bellissimo golfo tra capo Gallo e Capo San Vito. Il mare, la montagna, la storia le tradizioni fanno di questo paese un invidiabile patrimonio culturale che si cela in quest'angolo di Sicilia.
Castellammare, nasce come emporio della città di Segesta; Il luogo dove gli Elimi esercitarono i loro commerci con le navi straniere. La storia della cittadina del golfo, si identifica almeno sino al'827 d.c., quando diverrà araba con quella di Segesta poichè di questa subì le stesse vicende.
Oggi Castellammare, grazie ad un patrimonio di valore inestimabile, costituito dalla straordinaria bellezza naturalistica delle sue coste e del suo entroterra è diventata un importante polo di attrazione turistica, che molto può offrire ai suoi visitatori: come l'antico borgo marinaro di Scopello con la sua tonnara e i suoi Faraglioni, la costa caratterizzata da spiagge di sabbia dorate a levante, frastagliata con incontaminate calette e scogli a ponente come (la baia di Guidaloca, Calabianca, Calarossa, Faraglioni di Scopello e la riserva naturale dello Zingaro piena di magnifiche calette, sentieri e spiagge di ciottoli e sabbia che si specchiano in un mare incontaminato, limpido e tranquillo: Siamo qui, in presenza di uno dei tratti di costa tra i più belli in assoluto.
Inoltre da non dimenticare le Terme Segestane, le cui acque, classificate come ipertermali, sulfuree, altamente mineralizzate, svolgono un importante azione terapeutica.
A questo punto, leggendo queste righe, non vi rimane che visitare la nostra fantastica città di Castellammare Del Golfo.
Tuffati nello splendido mare, scopri le nostre bellezze, le antiche tradizioni e gusta gli antichi sapori della nostra terra.